La legge parla piuttosto chiaro su questo: "chiunque eserciti la professione di agente immobiliare per conto proprio o per conto di un'agenzia, DEVE necessariamente possedere la relativa qualifica ed iscrizione al Registro Imprese".
Questo vuol dire che: chiunque acquisisca un incarico di mediazione, chiunque faccia visionare gli immobili, chiunque scriva una proposta d'acquisto, e perfino il ragazzo che potrebbe suonare al vostro campanello dicendo di essere membro della nota agenzia o franchising tal dei tali con tanto di cravatta e spilletta identificativa che è in cerca di immobili in vendita deve necessariamente possedere la suddetta qualifica, altrimenti si ha davanti un abusivo del mestiere.
Dei campanelli d’allarme potrebbero essere quando si usano i termini “collaboratore” o “consulente” (in quanto NON sono sinonimi di AGENTE IMMOBILIARE), o quando alla vostra richiesta della tessera di agente affari in mediazione la persona non è in grado di mostrarlo (o vi mostra un banale biglietto da visita al suo posto, il che non comprova ovviamente nulla), oppure ancora ad esempio quando un sedicente tale si presenta da voi per farvi firmare un contratto come un incarico di mediazione, con una firma già presente nel modulo ma apposta ovviamente non in vostra presenza (noterete in tali casi che quasi sicuramente la firma non sarà nemmeno la sua).
La mediazione abusiva è punibile con una multa che va dai 10.000 ai 50.000 euro e segnalazione alla procura della repubblica, nonché con la restituzione delle provvigioni indebitamente percepite (legge 3/2018 art. 348).
Molto spesso, i danni provocati da una cattiva gestione di una compravendita immobiliare da parte di un'agenzia o agente immobiliare sono causati da qualcuno che, non essendo iscritto al ruolo e quindi non avendo studiato, non è tecnicamente preparato o non è in grado di far cose banali come interpretare dei documenti, e quindi non in grado di risolvere i numerosi problemi nei quali si potrebbe incorrere. E' quindi buona consuetudine quella di chiedere a suddette persone di farsi mostrare il relativo tesserino, o prova di iscrizione al REA, per evitare di incorrere in abusivi del mestiere, e in caso di segnalarli alle autorità ed alla camera di commercio. Voi ad esempio, vi affidereste mai alle cure di un medico senza che abbia nemmeno una laurea?
L’Amabile Immobiliare è parte attiva nella lotta all’abusivismo nel mestiere immobiliare, ed ovviamente TUTTI i suoi agenti sono regolarmente abilitati e praticanti. Affidatevi solo a persone qualificate.